domenica 14 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Sulla stessa barca

"Notte venne dal cielo... Sotto l'orrenda raffica dei venti contrari... Lontano fu gettato dalla barca, molto tempo rimase sommerso, finalmente riemerse ... riafferrò la zattera infine e vi sedette nel mezzo, scampando alla fine". Ulisse sfugge all'ira di Poseidone che aveva radunato i venti contro di lui per vendetta...

Russia, la Procura mette al bando Greenpeace: “È indesiderata”

La Procura generale della Russia ha dichiarato Greenpeace "organizzazione indesiderata", mettendola al bando nel Paese. La Onlus, accusata di aver tentato di interferire negli affari interni della Russia e di propaganda anti-russa, secondo l'ufficio del Procuratore rappresenta "una minaccia all'ordine e alla sicurezza della Federazione". Per la Procura, Greenpeace...

Genova, la magistratura indaga gli operai in protesta per il posto di lavoro

17 persone risultano indagate dalla magistratura per le manifestazioni condotte dagli operai dell’Ansaldo Energia, culminate con il blocco dell’aeroporto di Genova nell’ottobre 2022. Tra gli indagati, ci sono anche tre portuali del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali (CALP) di Genova, che scese in strada al fianco degli operai. I lavoratori...

Russia, procuratore della CPI ricercato per accuse contro Putin

Mosca ha emesso un mandato d'arresto nei confronti del procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI) il quale, a sua volta, ne aveva emesso uno nei confronti del presidente russo Putin lo scorso marzo, accusandolo di aver commesso crimini di guerra. Secondo l'agenzia di stampa russa TASS, Karim Khan risulta...

L’Italia che funziona: al primo posto in Europa per economia circolare

Tra le prime cinque economie dell'Unione europea, l'Italia è il Paese leader della circolarità. Lo afferma la quinta edizione del Rapporto nazionale sull'economia circolare, che prende in considerazione sette indicatori: tasso di riciclo dei rifiuti, tasso di utilizzo di materia proveniente dal riciclo, produttività delle risorse, rapporto fra la produzione...

Tragedia Mottarone, chiuse le indagini: 8 indagati

A due anni dalla tragedia del Mottarone, in cui morirono 14 persone, la Procura di Verbania ha chiuso l'inchiesta in vista della richiesta di processo per 8 indagati, tra cui Luigi Nerini, titolare della Ferrovie del Mottarone, Enrico Perocchio, direttore d'esercizio e Gabriele Tadini, capo servizio. I reati contestati...

Food & Science Festival: gli sponsor impresentabili dell’evento sull’alimentazione

Il conflitto di interessi regna sovrano in molti eventi dedicati ai temi del cibo e della sostenibilità , quasi sempre e con poche eccezioni. È tutt'altro che insolito trovare appuntamenti pubblici che promettono di approfondire temi importanti sulla salute, l'alimentazione e l'ambiente che sono in realtà finanziati da grandi...

Caos in Moldavia: il governo non riconosce le elezioni locali perché vinte dai filorussi

In Moldavia continuano le tensioni tra il governo centrale di Chişinău – guidato dall’atlantista ed europeista Sanda Maiu e dal primo ministro Dorin Recean – e le componenti definite “filorusse” della popolazione. Dopo i contrasti con la Transnistria, infatti, è ora la volta della Gagauzia, una piccola regione autonoma...

I PFAS avrebbero ormai contaminato anche le acque della Lombardia

Anche le acque destinate ad uso potabile della Lombardia sono contaminate dai PFAS. Lo ha appena certificato un'indagine effettuata dall’Unità Investigativa di Greenpeace Italia, che ha analizzato i risultati delle analisi svolte su 4mila campioni dagli enti preposti tra il 2018 e il 2022, rinvenendo grandi quantità di sostanze...

Silvio Berlusconi è stato dimesso dal San Raffaele

Dopo 45 giorni di ricovero, di cui 12 passati in terapia intensiva, il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è stato dimesso dall'ospedale San Raffaele di Milano, da cui è uscito questa mattina. Il politico è stato curato per una polmonite insorta in un quadro di leucemia mielomonocitica cronica....

Cortina 2026: chiesti nuovi fondi pubblici per l’evento che doveva essere a costo zero

Occorrerà stanziare ancora molto denaro per le Olimpiadi invernali di Milano e Cortina 2026. A causa dell'aumento del costo delle materie prime, dell'energia e dell'inflazione, Enti Locali e Regioni interessate hanno infatti rivisto a rialzo il valore delle infrastrutture, per cui serviranno circa 180 milioni in più rispetto agli...

BCE rileva peggior crollo della domanda di mutui degli ultimi 20 anni

Nel primo trimestre nell’area euro si è verificato il più drastico inasprimento delle condizioni di erogazione del credito bancario dal 2011, quando avvenne la crisi sui debiti pubblici, e sempre nei primi tre mesi di quest’anno la domanda di mutui da parte delle famiglie ha registrato il crollo più...

La verità sul simbolo stampato sulla felpa di Zelensky

La recente visita di Zelensky in Italia ha scatenato numerose polemiche, tra cui le accuse di nazismo a causa di un simbolo presente sulla felpa indossata dal presidente ucraino durante gli incontri con Giorgia Meloni, Mattarella e Papa Francesco. Si tratta del Bergbauernhilfe, un tridente con al centro una...

Un rapporto svela l’attività criminale dei colossi petroliferi nel Delta del Niger

Almeno 110.000 i barili di petrolio sversati negli ultimi decenni nello Stato di Bayelsa, nel Delta del Niger, da cinque delle compagnie petrolifere più potenti del mondo: Shell, ENI, Chevron, Total ed ExxonMobil. È questo rivela il rapporto "An Environmental Genocide: Counting the Human and Environmental Cost of Oil...

Zelensky parteciperà al G7 di Hiroshima

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prenderà parte al G7 di Hiroshima in Giappone. Scartata a sorpresa quindi, la decisione del premier nipponico Fumio Kishida di farlo partecipare solo in videoconferenza. Quest’anno l'elenco dei paesi invitati dal gruppo dei sette è piuttosto notevole: oltre ai sette Paesi e all’UE saranno presenti...