lunedì 15 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Una maxi-inchiesta sulla ‘ndrangheta ha investito la politica regionale calabrese

Clientelismo, appalti pilotati e legami tra 'ndrangheta e pubblica amministrazione. In Calabria, dove stanno fioccano arresti e iscrizioni nel registro degli indagati per fatti gravissimi, è in corso un nuovo terremoto politico. Il Ros dei Carabinieri, su direttive della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro guidata da Nicola Gratteri, ha...

Il cardinale Zuppi in missione di pace a Mosca

Tre settimane dopo la tappa a Kiev del 5 e 6 giugno scorsi, la "missione di pace" voluta da papa Francesco e affidata al cardinale di Bologna e presidente della Cei Matteo Zuppi approda a Mosca. Oggi e domani l'inviato papale sarà nella capitale russa per incontri destinati ad...

Parigi è in rivolta dopo l’uccisione di un diciassettenne da parte della polizia

Rabbia e dolore sono esplose questa notte in diverse zone della regione parigina in seguito alla morte di Naël M., 17 anni, ucciso con un colpo di pistola sparato a bruciapelo, dritto sul petto, da un poliziotto durante un fermo stradale. Inizialmente limitati ai dintorni del quartiere Vieux-Pont, di...

Bce alza ancora tassi d’interesse, Italia contraria

La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha annunciato un nuovo rialzo dei tassi d'interesse a luglio. L'intervento porterà i tassi oltre il 4%, dopo che per molti anni erano stati prossimi allo zero. Lagarde ha dichiarato che il primo obiettivo della BCE rimane quello di riportare «a tutti i...

Fitofarmaci nel riso biologico: perquisizioni e sequestri in Lombardia

Una maxi-operazione finalizzata al contrasto di una frode nel settore del riso biologico ha interessato 14 aziende agricole del territorio della provincia di Pavia, in larga parte collocate nel territorio della Lomellina. L'indagine ha portato al sequestro di 11.500 litri di fitofarmaci e di 450 quintali di fertilizzanti. Oltre...

Figliuolo, il generale per tutte le emergenze: commissario anche per la Romagna

Nel tardo pomeriggio di ieri, poco prima dell'inizio del Consiglio dei Ministri, il governo ha sciolto il nodo della nomina del commissario alla ricostruzione dell'Emilia-Romagna e di parte di Marche e Toscana dopo l'alluvione dello scorso maggio. L'ha spuntata Francesco Paolo Figliuolo, comandante del Comando operativo di vertice interforze,...

L’Islanda sospende la caccia alle balene perché incompatibile con il benessere animale

Il Governo islandese ha dichiarato pubblicamente la sospensione della caccia alle balene in quanto incompatibile con il benessere animale e la tutela della biodiversità. Per ora la sospensione varrà solo a fine agosto, coprendo la stagione di caccia di quest'anno (che va da metà giugno a metà settembre). Ma...

Meloni ha scelto: Panetta in Banca d’Italia

Dopo giorni di alta tensione, il governo prova a ricompattarsi scegliendo Fabio Panetta per la guida della Banca d'Italia. Panetta fu la prima opzione per la scelta del ministro dell'Economia. Nove mesi più tardi, Giorgia Meloni lo nomina per Banca d'Italia e il Consiglio dei ministri lo indica come...

Mi chiamavo Yassine, sono morto a 16 anni nell’indifferenza delle istituzioni

Nel novembre 2021 Yassine ha 16 anni e frequenta l’Istituto Golgi di Brescia. È un ragazzo con qualche difficoltà in più dei coetanei, perché affetto da grave disturbo dello spettro autistico associato a sindrome di Tourette. Patologie che lo rendono invalido e “con necessità di assistenza continua, non essendo...

Rapporto ‘Mare Nostrum”: come industria e abusivismo assediano i mari italiani

L'ecosistema marino, in Italia, è sempre più compromesso. A far suonare il campanello d'allarme è Legambiente, che nella nuova edizione dello storico dossier "Mare Monstrum", frutto di un’elaborazione accurata dei dati di forze dell’ordine e Capitanerie di porto, traccia uno scenario impietoso sulla pressione illegale ai danni dei mari...

Tutti i Paesi europei votano per eliminare la pesca a strascico, tranne l’Italia

Il Consiglio Agricoltura e Pesca, che riunisce tutti i Ministri del settore dei 27 Stati membri dell'Unione europea, ha deciso di adottare il pacchetto per la pesca sostenibile proposto dalla Commissione europea che, tra le altre misure, prevede lo stop definitivo alla pesca a strascico a partire dal 2030....

L’Ue destina altri 3,5 miliardi al sostegno dell’Ucraina

Il Consiglio Affari Esteri dell'Ue, sulla base di un accordo stipulato lo scorso marzo, ha dato il via libera all'incremento di 3,5 miliardi di euro del massimale finanziario dello European Peace Facility (Epf), da destinare al sostegno dell'Ucraina. L'Epf è lo "Strumento europeo per la pace" che consente di...

In Argentina scoppiano le proteste indigene nella provincia di Jujuy

L'approvazione di una contestata riforma costituzionale da parte di Gerardo Morales, governatore della provincia di Jujuy, nel nord-ovest dell'Argentina, ha scatenato rabbia e indignazione fra cittadini e comunità indigene, per diversi motivi. Primo fra tutti: la legge, introdotta in tempi rapidissimi – meno di un mese - è stata...

Un giardino della memoria in via D’Amelio: la petizione di Salvatore Borsellino

Realizzare un Giardino della Memoria in via d'Amelio, a Palermo, nel luogo esatto in cui, il 19 luglio 1992, il tritolo spegneva la vita di Paolo Borsellino e dei ragazzi della sua scorta. È il piccolo-grande sogno di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso e fondatore del Movimento delle...

L’AIFA sta approvando farmaci a velocità doppia, mentre si dimettono misteriosamente i tecnici

All'Agenzia Italiana del Farmaco è in corso un vero e proprio terremoto. Nel giro di pochi giorni si sono susseguite le dimissioni di numerosi tecnici ed esperti esterni. A fare da sfondo, i ripetuti ed apparentemente inspiegabili ostacoli alla collaborazione della squadra di oncologi che avrebbe dovuto fornire un parere...