giovedì 23 Ottobre 2025

La Spagna ha deciso di abbandonare l’energia nucleare

Il Consiglio dei ministri spagnolo ha dato il via libera al piano di smantellamento e disattivazione degli impianti nucleari. Il documento, in particolare, prevede “la cessazione dell’esercizio delle centrali nucleari tra il 2027 e il 2035 e l’inizio dello smantellamento degli impianti tre anni dopo la loro definitiva cessazione dell’attività”. Lo stoccaggio definitivo del combustibile esaurito e dei rifiuti ad alta attività avrà luogo in un Deposito Geologico Profondo, che rappresenta la soluzione tecnica scelta dai Paesi più avanzati in materia, come Finlandia, Svezia, Svizzera e Francia.

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...