sabato 1 Novembre 2025

Monfalcone, migliaia in piazza contro la chiusura delle moschee

Ottomila fedeli di religione musulmana hanno sfilato ieri a Monfalcone (Gorizia) per protestare contro la decisione della sindaca, Anna Maria Cisint (Lega), di chiudere le moschee cittadine. I manifestanti, provenienti da diverse città del Nordest – da Mestre a Pordenone, fino a Rimini – hanno dichiarato «anticostituzionale» la decisione, dal momento che «siamo cittadini italiani, paghiamo le tasse, parliamo correttamente l’italiano e contribuiamo alla produzione del Paese». La sindaca, che aveva invitato i promotori a non procedere con un corteo durante il periodo natalizio, ha dichiarato che i centri «non sono in regola con prescrizioni urbanistiche e sull’incolumità pubblica», oltre luoghi di «sopraffazioni contro le donne» e celebrazione del «terrorismo palestinese».

Ultime notizie

I super-ricchi emettono quattromila volte la Co2 del 10% più povero del mondo

Ogni super-ricco emette quattromila volta l'anidride carbonica di una persona che fa parte della fascia meno abbiente della popolazione,...

Libertà e conformismo: Gibran e Pasolini

Allora un eremita, che visitava la città una volta l’anno, si fece avanti e disse: Parlaci del Piacere.Ed egli...

Più sostanze, più solitudine: la Generazione Z secondo il rapporto Espad 2024

Nei giovani d’oggi aumenta il consumo di sostanze e diminuiscono relazioni e condivisione. È la fotografia impietosa che emerge...

Chat Control: la Danimarca riscrive la norma, ma i problemi sulla privacy rimangono

Dopo il mancato accordo tra i 27 Stati membri e il conseguente rinvio del voto, il “Chat Control” è...