lunedì 12 Maggio 2025

Ecofin: raggiunto accordo su nuovo Patto di Stabilità

I ministri delle Finanze dell’Ue hanno raggiunto ieri l’accordo sul nuovo Patto di stabilità e crescita, durante la riunione dell’Ecofin. Rimangono valide le soglie del 3% del Pil per il deficit e del 60% per il debito. Gli Stati non in linea con questi parametri dovranno adeguarsi con piani di rientro, che durano tra i quattro e i sette anni, concordati con la Commissione europea, mettendo in atto una riduzione annua dello 0,5%. Una clausola transitoria per il 2025-2027 prevede di considerare l’aumento degli interessi sul debito nel calcolo del taglio al deficit. Verranno tenuti in considerazione anche gli investimenti per la Difesa.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....