venerdì 24 Ottobre 2025

Ecofin: raggiunto accordo su nuovo Patto di Stabilità

I ministri delle Finanze dell’Ue hanno raggiunto ieri l’accordo sul nuovo Patto di stabilità e crescita, durante la riunione dell’Ecofin. Rimangono valide le soglie del 3% del Pil per il deficit e del 60% per il debito. Gli Stati non in linea con questi parametri dovranno adeguarsi con piani di rientro, che durano tra i quattro e i sette anni, concordati con la Commissione europea, mettendo in atto una riduzione annua dello 0,5%. Una clausola transitoria per il 2025-2027 prevede di considerare l’aumento degli interessi sul debito nel calcolo del taglio al deficit. Verranno tenuti in considerazione anche gli investimenti per la Difesa.

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...