mercoledì 9 Luglio 2025

Maggioranza, via libera alla legge bavaglio: stop a pubblicazione atti degli arresti

Maggioranza e Italia Viva hanno votato di comune accordo un emendamento che vieta ai giornalisti di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare, sia in maniera “integrale” che “per estratto”, almeno fino al termine dell’udienza preliminare. Non sarà più possibile, dunque, rendere pubbliche le ordinanze che dispongono misure cautelari, carcere o arresti domiciliari emanate dai giudici per le indagini preliminari nei confronti di soggetti che siano a rischio di recidiva o di fuga. I voti a favore sono stati 160 (la maggioranza di governo e Italia Viva), quelli contrari 70. Secondo Enrico Costa (Azione), che ha proposto l’emendamento, si darà in questo modo attuazione alla direttiva sulla presunzione di innocenza.

Ultime notizie

In Abruzzo una nuova seggiovia riapre lo scontro tra sviluppo turistico e tutela ambientale

A Ovindoli, in provincia de L'Aquila, è stata ufficialmente bandita una gara da 6,2 milioni di euro per la...

“Truccata da Hamas”: la bufala sulla giornalista di Gaza sopravvissuta al massacro 

Di fronte a una tragedia, la propaganda non si limita a distorcere la realtà: spesso la inventa. Questa volta...

Gaza: dietro gli aiuti di Israele e USA ci sarebbe un piano per sfollare i palestinesi

Il ruolo della Gaza Humanitarian Foundation nella Striscia di Gaza sembra sempre più legato al piano di deportazione dei...

Rapporto UE: in Italia pochi progressi su lobbismo, limiti alla stampa e tutela dei diritti

Rispetto ai problemi rilevati l’anno passato, l’Italia ha fatto passi «limitati, ridotti o nulli» in materia di diritto. A...