mercoledì 3 Settembre 2025

Referendum Costituzione in Cile, vince il “No” con oltre 55%

Per la seconda volta in due anni, in Cile è stata rifiutata l’adozione di una nuova Costituzione: il “No” al referendum ha vinto con oltre il 55% delle preferenze. Dopo il fallimento della proposta di settembre 2022 elaborata a maggioranza progressista, i cileni hanno decretato il fallimento anche della proposta elaborata dal Consiglio costituzionale a maggioranza di destra. Come già annunciato da tutte le principali forze politiche del Paese, non sarà previsto un nuovo processo costituente nei prossimi anni. Il presidente del Partito socialista Paulina Vodanovic ha affermato che “il popolo ha espresso con chiarezza la sua posizione. Non ci sarà un nuovo processo costituzionale”.

Ultime notizie

“Dove non arrivano i governi possono i popoli”: intervista alla Global Sumud Flotilla

Le ultime navi della Global Sumud Flotilla sono pronte per unirsi al convoglio partito il 31 agosto in direzione...

Come una lunghissima siccità contribuì all’estinzione della civiltà Maya

Una siccità durata 13 anni, accompagnata da altre otto più brevi ma comunque devastanti, avrebbe contribuito significativamente al crollo...

“Non in nostro nome”: oltre mille ebrei ungheresi denunciano il massacro israeliano

Oltre mille ebrei ungheresi hanno una lanciato una lettera aperta per denunciare il massacro di Israele in Palestina. La...

Sabotaggio all’aereo di von der Leyen, nessuna prova ma i media hanno deciso: è stato Putin

L’episodio del presunto incidente dell’aereo di Ursula von der Leyen, che avrebbe perso il segnale GPS durante l’avvicinamento a...