lunedì 12 Maggio 2025

Naufragio al largo della Libia, almeno 61 migranti dispersi

Sono almeno 61 i migranti dispersi dopo il naufragio di un gommone al largo della Libia. L’imbarcazione era partita da Zuara con 86 persone a bordo, delle quali 25 sono state salvate e trasferite in un centro di detenzione libico a Tariq Al Sekka, vicino a Tripoli. Lo riporta il portavoce dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) Flavio di Giacomo, che su X scrive: «Sono oltre 2.250 le persone che hanno perso la vita nel Mediterraneo Centrale quest’anno, un numero drammatico che purtroppo dimostra che non si fa abbastanza per salvare vite in mare». La notizia è stata confermata anche dall’ufficio OIM in Libia e all’AFP, che su X riferisce che a bordo c’erano anche donne e bambini.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....