lunedì 22 Settembre 2025

Abbattuto ecomostro confiscato alla ‘ndrangheta nel crotonese

A Melissa, in Calabria, è stato demolito palazzo Mangeruca, l’ecomostro confiscato alla ‘ndrangheta e presente da decenni nella frazione Torre Melissa. Sono stati utilizzati 400 chili di esplosivo distribuito in migliaia di microcariche che hanno così raso al suolo uno dei simboli del potere mafioso nella regione. L’edificio venne sequestrato nel 2007 durante l’operazione Piazza Pulita, mentre nel 2012 ci fu la confisca definitiva ma da allora era rimasto inutilizzato. Nel 2022 è invece arrivata la decisione di abbatterlo per realizzare al suo posto un’area camper da 35 posti. Il progetto del comune è stato finanziato con 700 mila euro dalla Regione.

Ultime notizie

Il rinvenimento di ambra vecchia 112 milioni di anni rivela un intero antico ecosistema

Ci sono insetti, polline e persino fili di ragnatela che restituiscono un’immagine nitida di un ambiente umido e brulicante...

Diretta: Oggi è sciopero generale per la Palestina – A Firenze fermato un casello, a Napoli bloccata la stazione

È iniziato lo sciopero generale per la Palestina. Lo sciopero riguarderà l’intera giornata e coprirà tutti i settori del pubblico e...

Donald Trump sta usando l’omicidio di Charlie Kirk per scatenare una caccia alle streghe

L’assassinio di Charlie Kirk ha scosso l’America e polarizzato l’opinione pubblica anche oltreoceano. La ricerca della verità sulla morte...

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di...