mercoledì 13 Agosto 2025

È morto il filosofo Toni Negri, fondatore di Autonomia Operaia

È morto a Parigi, a 90 anni, Toni Negri, filosofo e politologo – tra i principali teoretici del marxismo operaio, soprannominato “cattivo maestro” -, fondatore di Autonomia operaia. Protagonista di una complessa vicenda giudiziaria, finì accusato di partecipazione ad atti terroristici e insurrezione al processo 7 aprile. Assolto dalle accuse, fu poi condannato per associazione sovversiva e concorso morale nella rapina di Argelato (Bologna). Eletto nel 1983 coi Radicali, usufruì dell’immunità e venne scarcerato. Andò poi a vivere in Francia, dove beneficiò della “dottrina Mitterand” e insegnò in diversi atenei. Nel ’97 patteggiò per tornare in Italia e scontare la pena per altri sei anni.

Ultime notizie

Questura di Torino e Viminale sono stati condannati per discriminazioni sui migranti

La Questura di Torino e il Ministero dell'Interno sono stati condannati dal Tribunale di Torino per le pratiche discriminatorie...

Il lato oscuro delle infradito di gomma

L’infradito, o flip-flop, unisce un po’ tutti. Almeno nei mesi estivi, la tipica ciabatta in gomma avvicina gli esseri...

Vaccini: il governo rende plurale il Comitato Consultivo, media e virostar insorgono

Con un decreto firmato il 5 agosto, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha nominato i nuovi componenti del...

Jimmy Lai: il processo simbolo su cui si misura il futuro democratico di Hong Kong

Il 14 agosto 2025 la corte speciale di Hong Kong ascolterà le arringhe finali nel processo a Jimmy Lai,...