venerdì 2 Maggio 2025

È morto il filosofo Toni Negri, fondatore di Autonomia Operaia

È morto a Parigi, a 90 anni, Toni Negri, filosofo e politologo – tra i principali teoretici del marxismo operaio, soprannominato “cattivo maestro” -, fondatore di Autonomia operaia. Protagonista di una complessa vicenda giudiziaria, finì accusato di partecipazione ad atti terroristici e insurrezione al processo 7 aprile. Assolto dalle accuse, fu poi condannato per associazione sovversiva e concorso morale nella rapina di Argelato (Bologna). Eletto nel 1983 coi Radicali, usufruì dell’immunità e venne scarcerato. Andò poi a vivere in Francia, dove beneficiò della “dottrina Mitterand” e insegnò in diversi atenei. Nel ’97 patteggiò per tornare in Italia e scontare la pena per altri sei anni.

Ultime notizie

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...