martedì 13 Maggio 2025

Guyana e Venezuela non useranno la forza per la Guyana Esequiba

Il presidente del Venezuela (Nicolás Maduro) e della Guyana (Mohamed Irfaan Ali) hanno dichiarato l’intenzione di rispettare il diritto internazionale e di evitare l’uso della forza sulla questione Guayana Esequiba, territorio ricco di petrolio e risorse naturali che fa parte della Guyana ma che il Venezuela rivendica come proprio da circa due secoli.

L’incontro, mediato da Ralph Gonsalves (CELAC), si è concluso tuttavia con un documento piuttosto vago su cosa nei fatti accadrà nel territorio conteso. È per questo motivo che tra tre mesi si terrà un secondo confronto in Brasile seguito da commissione congiunta di ministri degli esteri e tecnici, che opereranno insieme per trovare una soluzione.

Ultime notizie

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...