mercoledì 13 Agosto 2025

Ue, genitorialità valida in tutti i Paesi membri

L’Europarlamento ha ufficialmente approvato la proposta di legge secondo cui la genitorialità stabilita da un Paese membro dell’Ue dovrebbe essere riconosciuta automaticamente in tutta l’Unione, indipendentemente da come un bambino è stato concepito o dal tipo di famiglia. I voti a favore sono stati 366, i contrari 145, gli astenuti 23. La genitorialità potrà non essere riconosciuta soltanto in specifici casi, che, al fine di evitare discriminazioni, saranno esaminati singolarmente. A favore si sono espressi gli eurodeputati di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Verdi. Contrari, invece, Lega e Fratelli d’Italia. Forza Italia si è spaccata.

Ultime notizie

Questura di Torino e Viminale sono stati condannati per discriminazioni sui migranti

La Questura di Torino e il Ministero dell'Interno sono stati condannati dal Tribunale di Torino per le pratiche discriminatorie...

Il lato oscuro delle infradito di gomma

L’infradito, o flip-flop, unisce un po’ tutti. Almeno nei mesi estivi, la tipica ciabatta in gomma avvicina gli esseri...

Vaccini: il governo rende plurale il Comitato Consultivo, media e virostar insorgono

Con un decreto firmato il 5 agosto, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha nominato i nuovi componenti del...

Jimmy Lai: il processo simbolo su cui si misura il futuro democratico di Hong Kong

Il 14 agosto 2025 la corte speciale di Hong Kong ascolterà le arringhe finali nel processo a Jimmy Lai,...