mercoledì 22 Ottobre 2025

Ue, genitorialità valida in tutti i Paesi membri

L’Europarlamento ha ufficialmente approvato la proposta di legge secondo cui la genitorialità stabilita da un Paese membro dell’Ue dovrebbe essere riconosciuta automaticamente in tutta l’Unione, indipendentemente da come un bambino è stato concepito o dal tipo di famiglia. I voti a favore sono stati 366, i contrari 145, gli astenuti 23. La genitorialità potrà non essere riconosciuta soltanto in specifici casi, che, al fine di evitare discriminazioni, saranno esaminati singolarmente. A favore si sono espressi gli eurodeputati di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Verdi. Contrari, invece, Lega e Fratelli d’Italia. Forza Italia si è spaccata.

Ultime notizie

Fincantieri: l’azienda italiana di Stato si butta nel business dei droni di sorveglianza

Fincantieri, gruppo controllato dallo Stato e conosciuto per le sue navi militari e da crociera, ha firmato un’intesa strategica...

Perdite di quasi mezzo miliardo: Elkann si prepara a vendere Repubblica e La Stampa

Dopo anni di cure dimagranti, John Elkann, patron di Stellantis e della holding Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, sembra...

Il posto delle fragole e la scure del TAV

La voce del fiume e del vento, un  lento cadere di foglie, il rosso, l’oro, le tinte brunite dell’autunno...

L’UE prepara il 19esimo pacchetto di sanzioni e il blocco totale al gas russo

L’Europa chiude i rubinetti al gas russo. I ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno approvato a maggioranza la proposta della...