mercoledì 22 Ottobre 2025

L’Aula della Camera ha approvato il decreto Anticipi

L’Aula della Camera ha approvato, in via definitiva, con 164 sì e 115 no, il decreto Anticipi, già licenziato dal Senato. Il provvedimento proroga al 18 dicembre le scadenze del 31 ottobre e del 30 novembre per i versamenti da parte dei soggetti che hanno aderito alla rottamazione quater e consente alle compagnie che dovevano versare l’ultima tranche della tassa sugli extraprofitti al 30 novembre di soprassedere, prevedendo un contributo di solidarietà di pari importo per il 2024. Nel testo sono confermati i cinque miliardi per i rinnovi dei contratti della Pubblica amministrazione, a cui si aggiungono circa 2,5 miliardi destinati al personale medico sanitario.

Ultime notizie

Fincantieri: l’azienda italiana di Stato si butta nel business dei droni di sorveglianza

Fincantieri, gruppo controllato dallo Stato e conosciuto per le sue navi militari e da crociera, ha firmato un’intesa strategica...

Perdite di quasi mezzo miliardo: Elkann si prepara a vendere Repubblica e La Stampa

Dopo anni di cure dimagranti, John Elkann, patron di Stellantis e della holding Exor, cassaforte della famiglia Agnelli, sembra...

Il posto delle fragole e la scure del TAV

La voce del fiume e del vento, un  lento cadere di foglie, il rosso, l’oro, le tinte brunite dell’autunno...

L’UE prepara il 19esimo pacchetto di sanzioni e il blocco totale al gas russo

L’Europa chiude i rubinetti al gas russo. I ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno approvato a maggioranza la proposta della...