domenica 11 Maggio 2025

MES alla Camera il 14 dicembre: tensione Roma-Bruxelles

Il prossimo 14 dicembre è prevista in Aula alla Camera la discussione sulla ratifica del Meccanismo Europeo di StabilitĂ  (MES): la precondizione che il Governo pone per il via libera alla ratifica del Mes è che la revisione del Patto di stabilitĂ  non penalizzi il nostro Paese. Forza Italia ha segnalato un’apertura nei confronti della possibilitĂ  di ratificare il trattato se questo è inserito in una “logica di pacchetto”, ma la Lega rimane assolutamente contraria. La mancata ratifica resta motivo di tensione nei rapporti tra Roma e Bruxelles: l’Italia è l’unico Paese dell’eurozona a non avere firmato il trattato.

 

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....