martedì 21 Ottobre 2025

Ricostruzione post-calamità, il governo approva la legge

Il Cdm ha approvato un disegno di legge quadro sulla ricostruzione post-calamità che si propone di introdurre un quadro giuridico uniforme per il coordinamento delle procedure e delle attività che, nelle fasi conclusive e successive allo stato di emergenza, si rendono necessarie nei territori colpiti da eventi calamitosi. Il testo introduce lo stato di “ricostruzione di rilievo nazionale”, stabilendo un modello unico di ricostruzione delle aree colpite. Una legge necessaria e richiesta da anni da diverse realtà associative locali, tra cui comitati e associazioni che rappresentano le persone colpite dalle catastrofi che, tuttavia, hanno lamentato di non essere state convocate.

Ultime notizie

In Italia parte la mobilitazione contro la pistola taser della polizia

Un fronte di associazioni e cittadini ha lanciato un appello per la «immediata messa al bando» della pistola taser,...

Dalle parole ai fatti: L’Indipendente passa a Banca Etica

L'Indipendente è diventato socio di Banca Etica, trasferendo presso questo istituto tutti i propri conti. In linea con i...

Dal cessate il fuoco Israele ha ucciso oltre 100 palestinesi e sganciato 153 tonnellate di bombe

Il cessate il fuoco è entrato in vigore da ormai dieci giorni, ma i bombardamenti e le aggressioni israeliane...

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...