domenica 16 Novembre 2025

Gaza, Unicef: nel sud bombe ogni 10 minuti

Dalla ripresa delle operazioni militari di Israele, nel Sud della Striscia di Gaza cadono bombe «ogni 10 minuti». Lo ha dichiarato James Elder, portavoce dell’Unicef, che ha descritto l’ospedale al-Nassera a Khan Younis come una vera e propria «zona di guerra». Le persone che si trovano nell’area meridionale della Striscia «dopo essere state sfollate tre o quattro volte sotto i bombardamenti sono stanche, esauste, cercano di tenere insieme le cose per i loro figli. Non hanno nessun posto dove andare», ha aggiunto. Nel frattempo, in Israele, le famiglie degli ostaggi minacciano proteste senza sosta se i negoziati non verranno ripresi.

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...