domenica 19 Ottobre 2025

COP28: leader mondiali puntano sul nucleare, nessuno stop al petrolio

No a iniziative di rilievo a favore delle fonti fossili (che comunque riguarderanno solo il carbone, non il petrolio): questa la direzione nella quale sembrano puntare i leader mondiali, al termine della terza giornata della COP28. 22 i Paesi che si impegneranno a triplicare la propria capacità nucleare entro il 2050, mentre 118 promettono di triplicare quella di energia rinnovabile entro il 2030 – obiettivo che comunque non convince Cina e India, nonostante gli impegni assunti al G20. Numerose le critiche per il lancio della Carta globale della decarbonizzazione (firmata da 50 di compagnie, il 40% della produzione mondiale di petrolio) la quale, a discapito del nome, non pone alcun vincolo reale alle aziende.

Ultime notizie

Giochi Milano-Cortina: emesse 16 interdittive antimafia per imprese interessate ai lavori

Un’importante operazione di prevenzione amministrativa antimafia ha sbarrato la strada a sedici aziende, la maggior parte edili, che puntavano...

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi...

Il governo Meloni vuole inserire un membro nominato dal governo nei CDA delle università

La commissione per la riforma della governance universitaria ha presentato una proposta al Ministero dell'Università e della Ricerca che...

Caso Almasri, la CPI contro l’Italia: “Non ha rispettato i propri obblighi”

Si apre un nuovo capitolo sul caso Almasri. La Corte Penale Internazionale ha infatti stabilito che l'Italia, non eseguendo...