giovedì 27 Novembre 2025

Ripristino natura, nuovo ok dall’Ue: Italia contraria

La commissione Ambiente del Parlamento Europeo – con 53 voti a favore, 28 contrari e 4 astensioni – ha approvato l’accordo raggiunto sulla legge per il ripristino della natura, che prevede la ricostruzione del 20% degli ecosistemi terrestri e marini entro il 2030. Per l’approvazione definitiva mancano solo il voto in plenaria e un passaggio formale del Consiglio. Ferma la posizione dell’Italia che, anche questa volta, ha espresso la propria contrarietà. La proposta di regolamento ha da sempre incontrato una forte opposizione del governo italiano e del ministero dell’Ambiente, che per due volte hanno votato contro l’approvazione della legge.

Ultime notizie

Una settimana senza social riduce i sintomi di ansia e depressione

Una pausa di soli sette giorni dai social media può bastare a migliorare sensibilmente il benessere mentale, riducendo ansia,...

Ahmad Salem: da 6 mesi in carcere in Italia per dei video su Gaza

Ormai da sei mesi, il cittadino palestinese Ahmad Salem è detenuto in Italia per avere chiamato una mobilitazione contro...

Famiglia del bosco: come una falsa narrazione decide chi è “civile” e chi no

Si è parlato tantissimo della famiglia del bosco e dell’allontanamento disposto dal Tribunale dei minori dell’Aquila per i figli...

Riarmo UE: la Commissione apre anche ad armi nucleari e all’uranio impoverito

La Commissione europea vuole reintrodurre la possibilità di investire in armi controverse. L’esecutivo comunitario ha infatti proposto una modifica...