giovedì 6 Novembre 2025

Ripristino natura, nuovo ok dall’Ue: Italia contraria

La commissione Ambiente del Parlamento Europeo – con 53 voti a favore, 28 contrari e 4 astensioni – ha approvato l’accordo raggiunto sulla legge per il ripristino della natura, che prevede la ricostruzione del 20% degli ecosistemi terrestri e marini entro il 2030. Per l’approvazione definitiva mancano solo il voto in plenaria e un passaggio formale del Consiglio. Ferma la posizione dell’Italia che, anche questa volta, ha espresso la propria contrarietà. La proposta di regolamento ha da sempre incontrato una forte opposizione del governo italiano e del ministero dell’Ambiente, che per due volte hanno votato contro l’approvazione della legge.

Ultime notizie

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...

La società civile sfida il governo sulla politica sulle droghe

Pretendere di fare la “guerra alla droga” arrestando i consumatori, è come pensare di sconfiggere l’obesità arrestando le persone...

Spinetta Marengo, vittoria dei cittadini: l’ex Solvay dovrà pubblicare i dati sugli inquinanti

Una sentenza storica del Tar Piemonte ha sancito il diritto dei cittadini di conoscere i dati completi sulle emissioni...