lunedì 15 Settembre 2025

Ripristino natura, nuovo ok dall’Ue: Italia contraria

La commissione Ambiente del Parlamento Europeo – con 53 voti a favore, 28 contrari e 4 astensioni – ha approvato l’accordo raggiunto sulla legge per il ripristino della natura, che prevede la ricostruzione del 20% degli ecosistemi terrestri e marini entro il 2030. Per l’approvazione definitiva mancano solo il voto in plenaria e un passaggio formale del Consiglio. Ferma la posizione dell’Italia che, anche questa volta, ha espresso la propria contrarietà. La proposta di regolamento ha da sempre incontrato una forte opposizione del governo italiano e del ministero dell’Ambiente, che per due volte hanno votato contro l’approvazione della legge.

Ultime notizie

Che cosa sappiamo dei presunti droni “russi” in Polonia e Romania

Negli ultimi giorni, la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello...

Decine di migliaia di utenti senza rete: Starlink sotto accusa per i suoi blackout

Nella mattina di lunedì 15 settembre, il servizio satellitare Starlink ha subito un’interruzione che ha lasciato decine di migliaia...

Anche l’Italia lavora a un piano per preparare gli ospedali allo stato di guerra

Dopo Francia e Germania, anche l’Italia si muove per garantire la sicurezza degli ospedali in caso si verificasse un...

L’assedio finale a Gaza City: tank israeliani la circondano, 300mila palestinesi in fuga

L'esercito israeliano sta intensificando il proprio assalto a Gaza City, bombardando a tappeto edifici residenziali, oltre che le tende...