martedì 21 Ottobre 2025

ONU: approvata risoluzione su ritiro Israele da alture del Golan

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato ieri una risoluzione che chiede ad Israele di ritirarsi dalle alture del Golan – territorio siriano di importanza strategica e storica – occupate nel 1967. La risoluzione è stata presentata da un nutrito gruppo di Paesi, tra cui Algeria, Venezuela, Egitto, Giordania, Iraq, Qatar, Corea del Nord, Cuba, Kuwait, Libano, Mauritania, Emirati Arabi Uniti, Siria e Tunisia. Il documento ha ricevuto il sostegno di 91 Paesi, compresi Russia, Brasile, India, Cina, Sudafrica e Arabia Saudita. Solamente otto Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada e Israele, hanno votato contro, mentre 62 Paesi si sono astenuti.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....