mercoledì 13 Agosto 2025

Corte europea diritti umani condanna l’Italia per gestione migranti

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per la detenzione durata quasi due mesi in condizioni “inumane e degradanti” di 4 migranti minori nell’hotspot di Taranto nel 2017. Dovranno essere versati 6.500 euro a favore di ciascuno per danni morali e altri 4.000 in totale per le spese legali. I quattro, tutti ghanesi e nati nel 2000, vennero trasferiti nel centro riservato agli adulti nonostante avessero dichiarato di essere minorenni. Per la decisione della condanna sono risultate decisive le prove fornite dai migranti, tra cui le fotografie che mostravano il sovraffollamento e le condizioni igieniche inadeguate.

Ultime notizie

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...

ENEL: il volto italiano del neocolonialismo che affama il popolo Mapuche

La macchina di Elena, la nostra accompagnatrice, scivola veloce lungo l’autostrada deserta. «Devi renderti conto che quello che stiamo...

L’indomita resistenza dei mapuche per la propria esistenza

A lato della strada, un trattore blu è circondato da bandiere mapuche, che si agitano insieme alle fronde degli...

Come le multinazionali sfruttano il sud globale: intervista a Luca Saltalamacchia

In che modo le aziende e le multinazionali europee possono permettersi di agire quasi indisturbate all’estero, scavalcando leggi e...