martedì 21 Ottobre 2025

Corte europea diritti umani condanna l’Italia per gestione migranti

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per la detenzione durata quasi due mesi in condizioni “inumane e degradanti” di 4 migranti minori nell’hotspot di Taranto nel 2017. Dovranno essere versati 6.500 euro a favore di ciascuno per danni morali e altri 4.000 in totale per le spese legali. I quattro, tutti ghanesi e nati nel 2000, vennero trasferiti nel centro riservato agli adulti nonostante avessero dichiarato di essere minorenni. Per la decisione della condanna sono risultate decisive le prove fornite dai migranti, tra cui le fotografie che mostravano il sovraffollamento e le condizioni igieniche inadeguate.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....