martedì 23 Settembre 2025

Omicidio Pasolini: rigettata l’istanza di riapertura dell’indagine

La richiesta di riapertura dell’indagine sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini, avvenuto il 2 novembre del 1975 ad Ostia, è stata respinta dalla Procura di Roma. L’atto, che era stato depositato nel marzo scorso, mirava a identificare l’appartenenza dei tre Dna individuati dai carabinieri del Ris nel 2010 sulla scena del crimine.

“È una sconfitta per tutti coloro che credono che il nostro Stato debba arrivare a garantire Giustizia, soprattutto in questa vicenda”, ha affermato l’avvocato Stefano Maccioni, rappresentante del regista David Grieco, dello sceneggiatore Giovanni Giovannetti e dell’Ordine dei giornalisti del Lazio che avevano richiesto la riapertura delle indagini.

Ultime notizie

Il Pentagono impone la censura: vietato divulgare notizie non autorizzate

Il Pentagono ha introdotto nuove restrizioni per l’accesso dei media, come annunciato in un memorandum diffuso dal portavoce capo...

Dieci nuovi Paesi riconoscono la Palestina: l’Italia rimane quasi sola in difesa di Israele

Con l'avvio dell'ottantesimo ciclo dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite altri dieci Paesi si sono uniti alla lista degli Stati...

Secondo uno studio gli smartphone prima dei 13 anni potrebbero danneggiare la salute mentale a lungo termine

Ricevere uno smartphone da bambini, nonostante sembri ormai una pratica sempre più frequente, potrebbe rivelarsi un dettaglio tutt’altro che...

Il governo italiano verso l’accordo con Musk e i satelliti Starlink

A inizio 2025, Bloomberg aveva lanciato uno scoop: il governo italiano stava valutando di siglare un contratto da 1,5...