lunedì 10 Novembre 2025

Filippine, ignorati sforzi pro-ambiente degli agricoltori indigeni

Nelle Filippine, l’agricoltura biologica di una comunità indigena Pala’wan – che utilizza un mix di tecniche tradizionali, moderne e agroforestali – sta efficacemente preservando foreste di vecchia crescita e bacini idrici nel paesaggio protetto del Monte Mantalingahan. Ciononostante, i contadini devono affrontare ancora molte sfide, tra cui i bassi profitti, la mancanza di accesso ai mercati e le conseguenze delle vicine operazioni minerarie. Il risultato è una perdita di motivazione e il rischio concreto che le generazioni successive non seguano le orme genitoriali. Che sia attraverso sussidi diretti, trasporti o premi, molti esperti sostengono che il governo dovrebbe fornire loro maggiori incentivi.

Ultime notizie

Boeing si salva da ogni accusa per i disastri aerei di cui è protagonista

Nel 2018 e nel 2019, Boeing è stata protagonista di due disastri aerei che hanno messo a nudo le...

216 minorenni uccisi: la guerra di Israele ai bambini palestinesi in Cisgiordania

Palestina Occupata - Murad Fawzi Abu Seifen aveva 15 anni. I soldati israeliani l’hanno ucciso la sera del 5...

Italia, la strage silenziosa dei ciclisti: 3.000 morti in 10 anni

Tra il 2014 e il 2023, in Italia si sono verificati oltre 164.000 incidenti che hanno coinvolto persone in...

La Germania vuole l’esercito più forte d’Europa: «Il nostro stile di vita è in pericolo»

«Vogliamo rendere la Bundeswehr l'esercito convenzionale più forte dell’Unione Europea, come si addice a un Paese della nostra dimensione...