domenica 31 Agosto 2025

Filippine, ignorati sforzi pro-ambiente degli agricoltori indigeni

Nelle Filippine, l’agricoltura biologica di una comunità indigena Pala’wan – che utilizza un mix di tecniche tradizionali, moderne e agroforestali – sta efficacemente preservando foreste di vecchia crescita e bacini idrici nel paesaggio protetto del Monte Mantalingahan. Ciononostante, i contadini devono affrontare ancora molte sfide, tra cui i bassi profitti, la mancanza di accesso ai mercati e le conseguenze delle vicine operazioni minerarie. Il risultato è una perdita di motivazione e il rischio concreto che le generazioni successive non seguano le orme genitoriali. Che sia attraverso sussidi diretti, trasporti o premi, molti esperti sostengono che il governo dovrebbe fornire loro maggiori incentivi.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Global Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...