venerdì 9 Maggio 2025

Italia, nuovo richiamo Ue su concessioni balneari

La Commissione Europea ha nuovamente richiamato l’Italia per la politica dei rinnovi automatici delle concessioni balneari, inviando il parere motivato che fa seguito alla procedura d’infrazione avviata sulla questione il 3 dicembre 2020. L’azione del nostro Paese risulta in violazione delle norme comunitarie in materia di concorrenza, nonché in contrasto con due sentenze della stessa Corte di giustizia dell’Ue, emesse rispettivamente nel 2016 e nel 2023. Il governo Meloni ha due mesi di tempo per convincere la Commissione a non procedere oltre: l’Italia rischia di essere deferita alla Corte di giustizia dell’Ue e, dunque, di subire pesanti multe.

 

 

Ultime notizie

Il Parlamento europeo ha approvato la riduzione della protezione dei lupi

Il Parlamento europeo ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da "strettamente protetti" a "protetti". Con 371...

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento più buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...