giovedì 16 Ottobre 2025

Italia, nuovo richiamo Ue su concessioni balneari

La Commissione Europea ha nuovamente richiamato l’Italia per la politica dei rinnovi automatici delle concessioni balneari, inviando il parere motivato che fa seguito alla procedura d’infrazione avviata sulla questione il 3 dicembre 2020. L’azione del nostro Paese risulta in violazione delle norme comunitarie in materia di concorrenza, nonché in contrasto con due sentenze della stessa Corte di giustizia dell’Ue, emesse rispettivamente nel 2016 e nel 2023. Il governo Meloni ha due mesi di tempo per convincere la Commissione a non procedere oltre: l’Italia rischia di essere deferita alla Corte di giustizia dell’Ue e, dunque, di subire pesanti multe.

 

 

Ultime notizie

Francia: Macron per sopravvivere promette di sospendere la riforma delle pensioni

«Non ci sarà alcun aumento dell'età pensionabile da ora fino a gennaio 2028». In un tentativo disperato di restare...

“Nessuna prova, Hamas ha allestito dei set”: la capa ufficio stampa Rai nega il massacro a Gaza

Dopo due anni di massacri in diretta streaming c'è chi ancora insiste nell'affermare che il genocidio palestinese sia solo...

Microsoft manda in pensione Windows 10

Ieri, 14 ottobre 2025, si è chiuso un capitolo fondamentale della storia digitale: Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto...

Nonostante la tregua Israele ha già ucciso 9 palestinesi

Nonostante l'avvio della tregua a Gaza, Israele non ferma le aggressioni sulla popolazione civile della Striscia e continua a...