mercoledì 15 Ottobre 2025

Islanda, stato di emergenza per possibile eruzione vulcanica

L’Islanda ha dichiarato nei giorni scorsi lo stato di emergenza a causa di numerose scosse di terremoto verificatesi al nord della città di Grindavík – distante circa 50 chilometri dalla capitale Reykjavík – che, secondo gli esperti, costituiscono i prodromi dell’eruzione del vulcano Fagradalsfjall, considerata imminente. Per l’isola potrebbe trattarsi dell’eruzione vulcanica più devastante dell’ultimo mezzo secolo. Grindavík, dove vivono più di 3.600 persone, è stata evacuata in tutta fretta nella tarda serata di venerdì e molte persone sono fuggite così velocemente da lasciare indietro animali domestici e bestiame.

 

 

Ultime notizie

Un nuovo esame del sangue potrebbe individuare il cancro legato all’HPV 10 anni in anticipo

Un semplice prelievo di sangue potrebbe presto permettere di scoprire con quasi un decennio di anticipo i tumori della...

Nel mondo impianti di petrolio e plastica mettono a rischio la salute di 51 milioni di persone

La produzione di plastica minaccia la salute pubblica su scala globale. Non si parla di minacce ipotetiche dovute alle...

Fotovoltaico in Sardegna: 90 ettari di pannelli in un’area protetta UNESCO

A tre anni dalla prima presentazione del progetto, il Ministero per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica (MASE) ha dato...

Nuove alluvioni tornano a colpire la fascia orientale della Spagna 

A distanza di un anno dalla DANA che mise in ginocchio la Comunità Valenziana, l’Agenzia Statale di Meteorologia spagnola...