lunedì 17 Novembre 2025

Islanda, stato di emergenza per possibile eruzione vulcanica

L’Islanda ha dichiarato nei giorni scorsi lo stato di emergenza a causa di numerose scosse di terremoto verificatesi al nord della città di Grindavík – distante circa 50 chilometri dalla capitale Reykjavík – che, secondo gli esperti, costituiscono i prodromi dell’eruzione del vulcano Fagradalsfjall, considerata imminente. Per l’isola potrebbe trattarsi dell’eruzione vulcanica più devastante dell’ultimo mezzo secolo. Grindavík, dove vivono più di 3.600 persone, è stata evacuata in tutta fretta nella tarda serata di venerdì e molte persone sono fuggite così velocemente da lasciare indietro animali domestici e bestiame.

 

 

Ultime notizie

La fuga di studenti e laureati costa al Sud Italia oltre 4 miliardi di euro l’anno

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati abbandonano il Sud Italia per emigrare altrove: una fuga dai risvolti sociali...

Affari e politica, la Cassazione conferma l’egemonia della ‘Ndrangheta in Emilia

La Corte di Cassazione ha ufficialmente chiuso l'importante processo “Grimilde”, confermando l’egemonia della cosca 'ndranghetista Grande Aracri a Brescello,...

L’intervista completa a Sergej Lavrov che il Corriere ha censurato: ecco il testo

Nei giorni scorsi, il ministero degli Esteri russo ha accusato il Corriere della Sera di aver rifiutato di pubblicare...

Le bugie dell’industria alimentare sull’agricoltura biologica

L’affermazione estremamente diffusa, «L’agricoltura biologica non sfamerà il mondo», rappresenta in realtà un’affermazione priva di fondamento e dati scientifici....