giovedì 23 Ottobre 2025

Attacchi cyber: in Italia 4 volte di più che nel resto del mondo

In Italia si è verificata un’impennata degli attacchi cyber, con un +40% nei primi sei mesi del 2023 rispetto al 2022. La crescita è quattro volte maggiore di quella registrata nel resto del mondo (+11%). Le vittime italiane, da gennaio a giugno, sono state il 9,6% del totale. È quanto attesta il rapporto del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Nella ricerca si riporta che, nel contesto di conflitti internazionali, per il nostro Paese risulta rilevante anche il numero di attacchi con finalità di ‘hacktivism’ (unione delle parole hacker e attivismo). Essi sono infatti avvenuti nei confronti di organizzazioni italiane nel 37% dei casi.

Ultime notizie

Piani per Gaza e politica dell’algoritmo: come Tony Blair è tornato al centro del potere globale

Negli ultimi mesi, Tony Blair è tornato, quasi in sordina, al centro del potere mondiale. Dopo anni trascorsi ai...

Le memorie di Virginia Giuffre gettano nuovo fango sul principe Andrea e il caso Epstein

Le memorie postume di Virginia Giuffre, tra le vittime più note di una complessa rete di pedofilia che ha...

La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta sugli attacchi israeliani alla Global Sumud Flotilla

Mentre a Gaza la tregua resta in bilico a causa delle operazioni dell'IDF e continuano ad arrivare immagini che...

Numerose figure pubbliche chiedono di bandire la Superintelligenza Artificiale

Il Future of Life Institute ha lanciato oggi, mercoledì 22 ottobre, un’iniziativa che chiede ai governi di tutto il...