domenica 4 Maggio 2025

Attacchi cyber: in Italia 4 volte di più che nel resto del mondo

In Italia si è verificata un’impennata degli attacchi cyber, con un +40% nei primi sei mesi del 2023 rispetto al 2022. La crescita è quattro volte maggiore di quella registrata nel resto del mondo (+11%). Le vittime italiane, da gennaio a giugno, sono state il 9,6% del totale. È quanto attesta il rapporto del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Nella ricerca si riporta che, nel contesto di conflitti internazionali, per il nostro Paese risulta rilevante anche il numero di attacchi con finalità di ‘hacktivism’ (unione delle parole hacker e attivismo). Essi sono infatti avvenuti nei confronti di organizzazioni italiane nel 37% dei casi.

Ultime notizie

Emilia Romagna, regione e ambientalisti si ribellano al parco eolico voluto dalla Toscana

Il progetto di realizzazione del maxi impianto eolico Badia del Vento, che si prevede di far sorgere nel comune...

Migranti: il Decreto Flussi del governo finisce davanti alla Corte Costituzionale

Si apre un nuovo fronte di potenziale scontro tra magistratura e governo sul tema delle politiche migratorie. La Corte...

Secondo uno studio il DNA umano cambia molto più velocemente di quanto ipotizzato

Non solo esistono alcune regioni del nostro DNA che mutano significativamente, ma ne esistono diverse che lo fanno a...

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilità nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...