sabato 8 Novembre 2025

Gas: l’Europa continua a comprare GNL dalla Russia

Mentre ha ridotto le importazioni di gas naturale russo, l’Europa ha continuato a importare le stesse quantità di gas naturale liquefatto (GNL), non soggetto a sanzioni in relazione al conflitto russo-ucraino. Lo riferisce l’agenzia britannica Reuters. Nel 2023 sarebbero state 13 milioni le tonnellate di GNL acquistate, una cifra non molto inferiore a quella di un anno fa. Nel 2022, infatti, le esportazioni di GNL russo verso l’Europa erano aumentate del 20% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il totale di circa 17 milioni di tonnellate. I principali acquirenti risultano essere Belgio (3,79 milioni di GNL importate), Spagna (3,64 milioni di tonnellate) e Francia (3,18 milioni di tonnellate).

Ultime notizie

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas,...

Per un calcio popolare: storia dello United of Manchester

Il nostro calcio, le nostre regole: questo è lo slogan di una squadra che lotta quotidianamente contro le norme...

YouTube colpisce ancora: cancellati 700 video sui massacri israeliani in Palestina

YouTube ha rimosso senza preavviso oltre 700 video e tre account di ong palestinesi, Al Haq, Al Mezan Center...

La manovra redistribuisce al contrario: 400 euro ai dirigenti, 23 agli operai

La legge di Bilancio 2026 conferma una redistribuzione alla rovescia: il taglio dell'Irpef premia i redditi più alti lasciando...