giovedì 23 Ottobre 2025

Consiglio dei ministri approva all’unanimità riforma del premierato

Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il DDL costituzionale per l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Il disegno di legge, proposto dalla ministra Elisabetta Casellati, prevede l’elezione diretta del premier in un unico turno, per 5 anni. È previsto un sistema elettorale maggioritario con un premio del 55 per cento assegnato su base nazionale. Ci sarà ora l’iter parlamentare: per l’approvazione di leggi di riforma costituzionale servono due votazioni per Camera, la seconda con maggioranza assoluta, a distanza non inferiore di tre mesi. Per evitare l’eventuale referendum popolare bisogna poter contare su una maggioranza dei due terzi dei seggi.

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...