mercoledì 29 Ottobre 2025

Decreto sud approvato dall’Aula della Camera

L’Aula della Camera ha approvato, con 171 sì e 113 no, il decreto recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione. Il provvedimento, che ora passa all’esame del Senato, dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 18 novembre. Il testo, composto da 23 articoli ripartiti in sei capi, istituisce la Zona economica speciale (Zes) unica per il Mezzogiorno, comprendente i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, e prevede l’istituzione, presso la presidenza del Consiglio dei ministri, di un’apposita cabina di regia.

 

Ultime notizie

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno...

Nel 2026 l’Italia spenderà 34 miliardi per le spese militari: è il nuovo record

La spesa militare italiana continua a segnare record storici. Secondo i dati raccolti da Milex (Osservatorio indipendente sulle spese...

GrokPedia: la Wikipedia “anti-woke” fondata da Elon Musk è tutt’altro che neutrale

Elon Musk ha decretato che l’universo necessita con urgenza di un garante della verità assoluta, libero da pregiudizi e...