venerdì 24 Ottobre 2025

Cannabis light: il TAR conferma la sospensione del divieto di vendita

Il Tar ha ribadito lo stop al decreto governativo che voleva inserire le preparazioni orali a base di CBD nella tabella degli stupefacenti. In attesa dell’udienza di merito, fissata al 16 gennaio, potrà continuare la vendita libera dei prodotti che lo contengono. Nel giustificare la decisione, il Tar smentisce il governo specificando come “non appaiano configurarsi imminenti rischi per la salute pubblica”. Il cannabidiolo (CBD) è un principio attivo della cannabis privo di effetti pscicotropi, le evidenze della sua utilità a fini curativi sono ormai certificate da decenni di ricerche, ma in Italia il suo utilizzo continua ad essere ostacolato.

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...