domenica 11 Maggio 2025

Caso Cospito: respinto il ricorso, confermato il 41bis

Il Tribunale di Sorveglianza di Roma ha respinto l’istanza di revoca anticipata della detenzione in regime 41bis presentata dai legali di Alfredo Cospito. Nei giorni scorsi, la Direzione Nazionale Antiterrorismo aveva espresso parere favorevole circa la revoca del regime carcerario di 41 bis per l’anarchico, condannato per aver piazzato due ordigni (che non produssero vittime) di fronte a una caserma nel 2006. Secondo i giudici il protrarsi per 6 mesi del “clamoroso” sciopero della fame dell’anarchico ne ha sancito la pericolosità, in quanto la mossa avrebbe “infuocato gli animi delle formazioni anarchiche” dando così a Cospito maggior carisma.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....