mercoledì 13 Agosto 2025

Accordo migranti: raggiunta intesa tra Stati europei

È stato raggiunto un accordo tra i 27 Stati dell’Ue sul testo chiave del regolamento delle crisi contenuto nella riforma del Patto sulla migrazione e l’asilo. Secondo il testo provvisorio, gli Stati nei quali si verifichi una pressione migratoria eccessiva dovranno essere supportati da forme di solidarietà obbligatoria e potranno ridurre il tempo delle procedure di richiesta di asilo a quattro settimane. L’accordo è stato sbloccato dopo la rimozione dal testo di un passaggio che difendeva l’operato delle ONG, contestato da Meloni. Intanto, la ONG Opern Arms è stata bloccata per 20 giorni dal governo italiano al porto di Marina di Carrara.

Ultime notizie

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...

ENEL: il volto italiano del neocolonialismo che affama il popolo Mapuche

La macchina di Elena, la nostra accompagnatrice, scivola veloce lungo l’autostrada deserta. «Devi renderti conto che quello che stiamo...

L’indomita resistenza dei mapuche per la propria esistenza

A lato della strada, un trattore blu è circondato da bandiere mapuche, che si agitano insieme alle fronde degli...

Come le multinazionali sfruttano il sud globale: intervista a Luca Saltalamacchia

In che modo le aziende e le multinazionali europee possono permettersi di agire quasi indisturbate all’estero, scavalcando leggi e...