giovedì 30 Novembre 2023

Napoli, scossa di magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei

È proseguito nella notte lo sciame sismico iniziato dalle prime ore di ieri nell’area dei Campi Flegrei, a ovest di Napoli. L’evento ha fatto scattare l’allarme tra i cittadini, che si sono riversati in strada da Pozzuoli fino a Napoli. Stamane, attorno alle ore 3.35, è stata registrata una scossa di magnitudo pari a 4.2, la più forte degli ultimi 39 anni nella zona. Secondo quanto rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 3 chilometri di profondità. Per il momento non sarebbero stati segnalati danni a cose o persone.

Ultime notizie

I legami di Intesa San Paolo con l’industria bellica

Intesa Sanpaolo, la principale banca italiana, ha destinato 2,135 miliardi di dollari al comparto degli armamenti dal 2016 a...

La maggioranza affossa la proposta di legge sul salario minimo

La maggioranza di governo ha bocciato alla Camera la proposta unitaria delle minoranze di introduzione del salario minimo -...

La lunga battaglia del Delta del Niger contro la Shell è a una possibile svolta

La Corte suprema di Londra ha deciso di dare voce alle continue violazioni di diritti umani perpetrate sugli abitanti...

Nuovi sequestri di cosmetici con sostanze tossiche, è la volta dei saponi: ecco la lista

Continua ad allungarsi la lista dei prodotti cosmetici ancora presenti nei magazzini e negli scaffali dei supermercati contenenti il...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI