lunedì 8 Settembre 2025

Cgia: 2022 anno da record per il riciclaggio

Nel 2022 il numero di operazioni sospette pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha raggiunto il record storico di 155.426 segnalazioni. Una su quattro è stata inquadrata “ad alto rischio”, il 99,8% del flusso è riconducibile all’ipotesi di riciclaggio e nel 90% dei casi le comunicazioni sono giunte da banche, Poste e intermediari finanziari. Lo ha attestato l’Ufficio studi della Cgia, che ha lanciato l’allarme sull’elevato rischio che la criminalità economica stia penetrando in maniera sempre più efficace nel nostro mondo produttivo. Tra le principali forme tecniche delle operazioni segnalate spiccano le transazioni con bonifici nazionali, money transfer, carte di pagamento e moneta elettronica.

Ultime notizie

American Bitcoin: cos’è la criptovaluta lanciata dalla famiglia Trump

Alla sua prima giornata di quotazione sul Nasdaq, la società American Bitcoin (ticker ABTC), creata da Eric Trump e...

Regno Unito: 900 arresti tra i manifestanti in supporto di Palestine Action

La polizia britannica ha annunciato di aver arrestato 890 persone durante una manifestazione a sostegno di Palestine Action, gruppo...

Ucraina: imponente attacco aereo russo, in fiamme il palazzo del governo

Ieri, domenica 7 settembre la Russia ha lanciato quello che sta venendo descritto come uno dei più imponenti attacchi...

Israele ordina a migliaia di palestinesi di Gaza City di andarsene

Israele continua a rilasciare ordini di evacuazione per i residenti di Gaza City, portando avanti l'assedio della capitale della...