martedì 1 Luglio 2025

Governo, approvato decreto contro criminalità minorile

A Palazzo Chigi è terminato il Consiglio dei Ministri, dove il governo Meloni ha approvato tra le altre cose il decreto-legge Caivano, contenente “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile”. Secondo una bozza esaminata ieri nel pre-Consiglio, per i minori condannati, anche con sentenza non definitiva, per delitti contro la persona, il patrimonio, o per reati inerenti ad armi o droga, il questore potrà proporre al tribunale il divieto di utilizzare “piattaforme o servizi informatici e telematici specificamente indicati, nonché il divieto di possedere telefoni cellulari”.

Ultime notizie

Palantir: l’azienda di sorveglianza del governo USA

L'ascesa di Palantir, la controversa azienda di sorveglianza co-fondata da Peter Thiel e guidata da Alex Karp, sta ridefinendo...

Serbia, in 100 mila tornano in piazza contro il governo per chiedere elezioni anticipate

Cortei, barricate, scontri. La situazione in Serbia è tornata incandescente, con il rilancio della mobilitazione guidata dagli studenti contro...

In Francia è entrato in vigore il divieto di fumare all’aperto

Da ieri, domenica 29 giugno, in Francia è ufficialmente vietato fumare in numerosi spazi pubblici all’aperto, in particolare in...

Per la prima volta è stata scoperta acqua attorno a una giovane stella simile al Sole

Per decenni, gli scienziati hanno pensato che l’acqua si trovasse prevalente nelle zone più esterne dei sistemi stellari e...