giovedì 6 Novembre 2025

Hacker russi: attacchi informatici a Polonia e Paesi Baltici

Sedici gruppi di hacker russi hanno attaccato i siti dei ministeri della Difesa e dei servizi speciali dei Paesi Baltici e della Polonia. Lo ha detto all’agenzia di stampa “Ria Novosti” un portavoce del gruppo di hacker russo Rahdit.  I canali per lo scambio di messaggi ufficiali degli enti statali sono paralizzati, il funzionamento dei parchimetri e il sistema bancario mobile sono stati interrotti. Inoltre, è stato violato il database del Ministero degli affari interni della Lettonia. La corrispondenza del dipartimento, le informazioni su dipendenti e polizia e i documenti finanziari sono diventati di libero accesso.

Ultime notizie

Spinetta Marengo, vittoria dei cittadini: l’ex Solvay dovrà pubblicare i dati sugli inquinanti

Una sentenza storica del Tar Piemonte ha sancito il diritto dei cittadini di conoscere i dati completi sulle emissioni...

“Chi non vota muore prima”: il paradossale studio che trova spazio sui media mainstream

“Rischio morte più alto per chi non va a votare”, “Chi non vota muore prima”, “Astensionismo e rischio di...

“Tregua a Gaza: narrazione e realtà”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui...

A Tulkarem, tra i 40.000 palestinesi a cui Israele impedisce di tornare a casa da 9 mesi

TULKAREM - Palestina occupata. «La mia casa è stata completamente demolita, e non me l’hanno nemmeno detto. Non ho...