mercoledì 19 Novembre 2025

Riconoscimento sentenze straniere: UE e Ucraina primi ad aderire

Da oggi è entrata in vigore la Convenzione dell’Aia sul riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale. Kiev e Bruxelles hanno già aderito. La convenzione è stata adottata il 2 luglio 2019 ed è stata firmata anche da Costa Rica, Israele, Russia, Stati Uniti e Uruguay, per i quali si attende la ratifica. Il fine è quello di agevolare il commercio internazionale, gli investimenti e la mobilità riducendo i rischi delle controversie transfrontaliere. Il commissario europeo per la Giustizia Didier Reynders ha dichiarato che «è arrivato il momento di rafforzare l’unità e la cooperazione internazionale in materia di diritto civile e commerciale». Ha poi aggiunto: «Spero che l’entrata in vigore della Convenzione e la sua applicazione in Ue e in Ucraina spingeranno altri Paesi ad aderire».

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...