domenica 23 Novembre 2025

Riconoscimento sentenze straniere: UE e Ucraina primi ad aderire

Da oggi è entrata in vigore la Convenzione dell’Aia sul riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale. Kiev e Bruxelles hanno già aderito. La convenzione è stata adottata il 2 luglio 2019 ed è stata firmata anche da Costa Rica, Israele, Russia, Stati Uniti e Uruguay, per i quali si attende la ratifica. Il fine è quello di agevolare il commercio internazionale, gli investimenti e la mobilità riducendo i rischi delle controversie transfrontaliere. Il commissario europeo per la Giustizia Didier Reynders ha dichiarato che «è arrivato il momento di rafforzare l’unità e la cooperazione internazionale in materia di diritto civile e commerciale». Ha poi aggiunto: «Spero che l’entrata in vigore della Convenzione e la sua applicazione in Ue e in Ucraina spingeranno altri Paesi ad aderire».

Ultime notizie

La Cassazione condanna un ex deputato siciliano del PD a 12 anni per concorso in mafia

Era il punto di riferimento regionale di importanti uomini di Cosa Nostra e si prodigava, dall'alto della sua carica...

Cibi ultraprocessati e cancro al colon: uno studio dimostra il legame

Una dieta ricca di alimenti ultraprocessati – dalle bevande zuccherate agli snack confezionati, passando per i pasti pronti –...

Pace in Ucraina: Trump dà 6 giorni a Zelensky per accettare, l’UE rema contro

«L’Ucraina si trova di fronte a una scelta molto difficile: o la perdita di dignità o il rischio di...

Euro-propaganda, il fiume di soldi da Bruxelles ai grandi media

Il megafono di Bruxelles Non si tratta più di un sospetto: il sistema mediatico europeo è forgiato, selezionato, premiato o...