sabato 25 Ottobre 2025

Riconoscimento sentenze straniere: UE e Ucraina primi ad aderire

Da oggi è entrata in vigore la Convenzione dell’Aia sul riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale. Kiev e Bruxelles hanno già aderito. La convenzione è stata adottata il 2 luglio 2019 ed è stata firmata anche da Costa Rica, Israele, Russia, Stati Uniti e Uruguay, per i quali si attende la ratifica. Il fine è quello di agevolare il commercio internazionale, gli investimenti e la mobilità riducendo i rischi delle controversie transfrontaliere. Il commissario europeo per la Giustizia Didier Reynders ha dichiarato che «è arrivato il momento di rafforzare l’unità e la cooperazione internazionale in materia di diritto civile e commerciale». Ha poi aggiunto: «Spero che l’entrata in vigore della Convenzione e la sua applicazione in Ue e in Ucraina spingeranno altri Paesi ad aderire».

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...