venerdì 21 Novembre 2025

Istat: occupazione in calo dopo 7 mesi di crescita

A Luglio 2023, dopo sette mesi di crescita, diminuisce il numero degli occupati, mentre aumenta quello dei disoccupati e degli inattivi rispetto al mese precedente. Lo attesta l’Istat, che spiega che il calo dell’occupazione (-0,3%, -73mila unità), osservato per uomini e donne, coinvolge i 25-49enni. Anche la crescita del numero di persone in cerca di lavoro (+1,9%, +37mila unità) si limita alle classi d’età centrali. Il tasso di occupazione scende al 61,3% (-0,2 punti), quello di disoccupazione sale al 7,6% (+0,2 punti ). Il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni sale (+0,1%, +14mila unità) tra gli uomini e tra chi ha meno di 35 anni d’età.

Ultime notizie

In Sardegna quattro operai protestano da giorni vivendo sospesi a 40 metri d’altezza

Da cinque giorni quattro operai dell'Eurallumina stanno trascorrendo giorno e notte a quaranta metri di altezza sul silo dello...

Test di Medicina, domande sui social prima della prova: il ministero conferma l’esame

Telefoni che squillano durante la prova senza conseguenze, conversazioni tra candidati, copiature da dispositivi elettronici, foto e video del...

Ucraina: ecco quali sarebbero i punti del piano di pace USA

Gli Stati Uniti hanno presentato una bozza di piano di pace per l'Ucraina in 28 punti, alcuni dei quali...

I manichini femminili da crash test sono ora uno standard

Da oltre mezzo secolo i crash test automobilistici si basano su manichini modellati sul corpo maschile “medio” – uno...