lunedì 15 Settembre 2025

Istat: occupazione in calo dopo 7 mesi di crescita

A Luglio 2023, dopo sette mesi di crescita, diminuisce il numero degli occupati, mentre aumenta quello dei disoccupati e degli inattivi rispetto al mese precedente. Lo attesta l’Istat, che spiega che il calo dell’occupazione (-0,3%, -73mila unità), osservato per uomini e donne, coinvolge i 25-49enni. Anche la crescita del numero di persone in cerca di lavoro (+1,9%, +37mila unità) si limita alle classi d’età centrali. Il tasso di occupazione scende al 61,3% (-0,2 punti), quello di disoccupazione sale al 7,6% (+0,2 punti ). Il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni sale (+0,1%, +14mila unità) tra gli uomini e tra chi ha meno di 35 anni d’età.

Ultime notizie

Che cosa sappiamo dei presunti droni “russi” in Polonia e Romania

Negli ultimi giorni, la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello...

Decine di migliaia di utenti senza rete: Starlink sotto accusa per i suoi blackout

Nella mattina di lunedì 15 settembre, il servizio satellitare Starlink ha subito un’interruzione che ha lasciato decine di migliaia...

Anche l’Italia lavora a un piano per preparare gli ospedali allo stato di guerra

Dopo Francia e Germania, anche l’Italia si muove per garantire la sicurezza degli ospedali in caso si verificasse un...

L’assedio finale a Gaza City: tank israeliani la circondano, 300mila palestinesi in fuga

L'esercito israeliano sta intensificando il proprio assalto a Gaza City, bombardando a tappeto edifici residenziali, oltre che le tende...