martedì 4 Novembre 2025

Mercato musicale italiano: +14,2% a metà 2023

Il bilancio fino a giugno per il mercato della musica in Italia è cresciuto del 14,2%, con un fatturato totale di oltre 175 milioni di euro. Lo rende noto Deloitte per FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana). Il comparto audio streaming ha segnato una crescita complessiva del 16% raggiungendo quota 139 milioni, mentre si è registrata una lieve flessione per il ricavato dai video in streaming pari a -0,5%. Buone notizie anche per il comparto fisico che registra un +9,4% semestrale. Il repertorio italiano domina le classifiche: sia le top ten di album che di singoli sono guidate da titoli italiani.

Ultime notizie

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...