domenica 11 Maggio 2025

Mosca, test del Dna conferma la morte di Prigozhin

Il comitato investigativo russo che si sta occupando del caso ha affermato che il test sul Dna ha confermato l’identificazione del capo della milizia privata Wagner, Yevgheny Prigozhin, fra i morti dell’incidente aereo di mercoledì 23 agosto, nella regione di Tver. “Nell’ambito delle indagini sull’incidente aereo nella regione di Tver, sono stati completati gli esami generici molecolari – ha spiegato il comitato -. Sulla base dei loro risultati è stata stabilita l’identità di tutti e 10 i morti che corrispondono all’elenco riportato sul foglio di volo”. Prigozhin era presente nella lista ufficiale dei passeggeri del velivolo.

 

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....