domenica 31 Agosto 2025

Blitz dei NAS, chiusi 20 stabilimenti balneari

A seguito dei controlli dei NAS effettuati in tutto il territorio italiano all’interno di stabilimenti e villaggi turistici, sono stati disposti provvedimenti di chiusura nei confronti di 20 stabilimenti balneari per gravi criticità strutturali e igieniche, per un valore economico complessivo di 4 milioni di euro. Delle 838 strutture fino ad ora ispezionate, inoltre, 257 (il 31%) sono risultate irregolari: sono quindi state contestate 415 sanzioni penali e pene amministrative per oltre 290 mila euro. Tra le violazioni più diffuse vi sono le scarse condizioni igieniche di spogliatoi, servizi igienici e locali addetti alla preparazione dei pasti. Sono state inoltre sequestrate 2 tonnellate di alimenti destinati alla clientela, scaduti e in cattivo stato di conservazione.

Ultime notizie

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...