venerdì 10 Ottobre 2025

USA, armi a Taiwan: protesta della Cina

La Casa Bianca ha annunciato un nuovo pacchetto di armi a Taiwan per 345 milioni di dollari. Il pacchetto include difesa, istruzione e formazione. Si tratta della prima volta che le armi vengono prelevate direttamente dall’arsenale del Pentagono. Immediata la protesta della Cina, che rivendica la sovranità sull’isola. Il portavoce dell’ambasciata cinese a Washington ha dichiarato: «La Cina si oppone fermamente ai legami militari degli Stati Uniti e alla vendita di armi a Taiwan. Gli Stati Uniti devono smettere di vendere armi a Taiwan, di creare nuovi fattori di tensione e rischi per la pace e la stabilità della regione».

Ultime notizie

La piattaforma Microsoft usata per la didattica a distanza è finita sotto inchiesta

Il Garante della protezione dei dati austriaco sta conducendo un’indagine approfondita su Microsoft 365 Education, piattaforma cloud ampiamente impiegata...

María Corina Machado: biografia della golpista filo-americana che ha vinto il Nobel per la Pace

L’assegnazione del Premio Nobel per la Pace 2025 a María Corina Machado è stata accolta con favore da molte...

Dal Valsusa si parte e si torna insieme, anche per la Palestina

Un milione. Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone. Un...

Una stella è esplosa dove, in teoria, non poteva succedere

A oltre 6500 anni luce sopra il piano della Via Lattea, dove lo spazio sembrava vuoto e privo di...