martedì 28 Ottobre 2025

Argentina-FMI: raggiunto accordo per rifinanziamento debito

Il governo dell’Argentina e il Fondo monetario internazionale (Fmi) hanno trovato l’intesa sulla revisione degli obiettivi contenuti nell’accordo per il rifinanziamento del debito firmato nel marzo del 2022. Da settimane le delegazioni erano al lavoro per cercare di riscrivere gli obiettivi fissati a marzo del 2022, nel tentativo di arginare gli effetti di un indebitamento record con il Fondo, contratto nel 2018 dall’allora presidente Mauricio Macri. Il governo di Alberto Fernandez, secondo cui non si sarebbe mai dovuto firmare l’esborso, ha patteggiato condizioni meno severe per il rifinanziamento, ma ha dovuto comunque portare il deficit fiscale all’1,9% del Pil a fronte del 2,4% del 2022.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...