lunedì 17 Novembre 2025

Brasile: nuove restrizioni all’accesso alle armi

Venerdì il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha firmato un decreto che applica delle restrizioni all’accesso dei civili alle armi in Brasile. La decisione è opposta rispetto alle politiche a favore delle armi da fuoco del suo predecessore Jair Bolsonaro. Il decreto riduce da quattro a due il numero di armi che i civili possono detenere per la sicurezza personale, riduce le munizioni consentite per ogni arma da 200 a 50 e richiede documentazione comprovante la necessità di detenere le armi. Inoltre, viene vietato ai civili di possedere pistole da 9 mm, limitandole a membri della polizia e dell’esercito.

Ultime notizie

UE-Mercosur, 145 eurodeputati sfidano von der Leyen: mozione per fermare l’accordo

145 eurodeputati di diversi gruppi (PPE, S&D, RE e sostenitori di Verdi/Sinistra) hanno presentato una mozione che chiede di...

Apple si prepara a dire addio al CEO Tim Cook

Apple potrebbe trovarsi alle soglie di una rivoluzione copernicana: secondo indiscrezioni, l’azienda starebbe intensificando i preparativi per la successione...

La fuga di studenti e laureati costa al Sud Italia oltre 4 miliardi di euro l’anno

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati abbandonano il Sud Italia per emigrare altrove: una fuga dai risvolti sociali...

Affari e politica, la Cassazione conferma l’egemonia della ‘Ndrangheta in Emilia

La Corte di Cassazione ha ufficialmente chiuso l'importante processo “Grimilde”, confermando l’egemonia della cosca 'ndranghetista Grande Aracri a Brescello,...