venerdì 14 Novembre 2025

Brasile: nuove restrizioni all’accesso alle armi

Venerdì il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha firmato un decreto che applica delle restrizioni all’accesso dei civili alle armi in Brasile. La decisione è opposta rispetto alle politiche a favore delle armi da fuoco del suo predecessore Jair Bolsonaro. Il decreto riduce da quattro a due il numero di armi che i civili possono detenere per la sicurezza personale, riduce le munizioni consentite per ogni arma da 200 a 50 e richiede documentazione comprovante la necessità di detenere le armi. Inoltre, viene vietato ai civili di possedere pistole da 9 mm, limitandole a membri della polizia e dell’esercito.

Ultime notizie

Chi è il giudice Paolo Adinolfi e perché alla Casa del Jazz si scava per trovare i suoi resti

Sono passati 31 anni da quel 2 luglio 1994 in cui il giudice Paolo Adinolfi uscì dalla sua casa...

Palestina: coloni bruciano una moschea, altri due ragazzini uccisi dall’IDF

AL KHALIL, PALESTINA OCCUPATA - Altri due ragazzini di quindici anni uccisi dai militari dell’esercito israeliano, nuovi attacchi dei...

Olimpiadi Cortina ’26, ancora buchi nei conti: servono altri 120 milioni

Quelle che erano state definite “Olimpiadi a costo zero” hanno bisogno di soldi. La Fondazione Milano-Cortina ha infatti chiesto...

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP...