giovedì 17 Luglio 2025

Legambiente: nel 2022 oltre 30.000 reati ambientali

“Nel 2022 si contano 30.686 reati contro l’ambiente, +0,3% rispetto al 2021, con una media di 84 reati al giorno, e 3,5 ogni ora”. Lo rileva Legambiente nel rapporto “Ecomafia 2023”. Al primo posto, si trovano i reati relativi al cemento illegale, dall’abusivismo edilizio agli appalti, che ammontano a 12.216, il 39,8% del totale, seguiti da quelli contro la fauna. Al terzo posto, invece, c’è il ciclo illegale dei rifiuti con un fatturato illegale di 8,8 miliardi. Al quarto posto i reati legati a roghi dolosi, colposi e generici, che si contano in 5.207. Per Legambiente, a preoccupare è il virus della corruzione ambientale, con 58 inchieste censite dall’1 agosto 2022 al 30 aprile 2023.

Ultime notizie

Il sindaco di Bologna risponde a L’Indipendente, ma la toppa è peggiore del buco

Dopo l'articolo de L'Indipendente, il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha risposto nei commenti, smentendo alcuni dati che erano stati...

Israele attacca la Siria: bombardato il palazzo del ministero della difesa

Israele ha bombardato la capitale siriana Damasco, prendendo di mira l'edificio del ministero della Difesa e un'altra struttura situata...

La sonda Parker ha prodotto le immagini più ravvicinate del Sole mai realizzate

È la visione più vicina che l’umanità abbia mai avuto del Sole, ed è stata resa possibile dal veicolo...

La Francia introduce misure per contrastare il fast fashion

Il fenomeno del fast fashion (letteralmente, la "moda veloce") è in gran parte responsabile dell’aumento del consumo di capi...