lunedì 3 Novembre 2025

Legambiente: nel 2022 oltre 30.000 reati ambientali

“Nel 2022 si contano 30.686 reati contro l’ambiente, +0,3% rispetto al 2021, con una media di 84 reati al giorno, e 3,5 ogni ora”. Lo rileva Legambiente nel rapporto “Ecomafia 2023”. Al primo posto, si trovano i reati relativi al cemento illegale, dall’abusivismo edilizio agli appalti, che ammontano a 12.216, il 39,8% del totale, seguiti da quelli contro la fauna. Al terzo posto, invece, c’è il ciclo illegale dei rifiuti con un fatturato illegale di 8,8 miliardi. Al quarto posto i reati legati a roghi dolosi, colposi e generici, che si contano in 5.207. Per Legambiente, a preoccupare è il virus della corruzione ambientale, con 58 inchieste censite dall’1 agosto 2022 al 30 aprile 2023.

Ultime notizie

Venezuela sotto assedio: Trump manda navi e 4.000 soldati, Maduro chiede aiuto a Putin

La crisi tra Stati Uniti e Venezuela torna a infiammarsi. Nelle ultime ore, Washington ha dato il via al...

L’ultima notte di Pasolini: il poeta che sapeva troppo

Mezzo secolo dopo, esattamente 51 anni da quella notte di novembre del '75, una fotografia in bianco e nero...

La rivolta della Generazione Z

Un’ondata di rivolte ha colpito le istituzioni politiche ed economiche di vari Paesi sparsi per il globo, dal Nepal...

Tanzania: enormi proteste contro il governo, l’esercito fa centinaia di morti

In Tanzania la presidente Samia Suluhu Hassan, al potere dal 2021, ha vinto le elezioni con il 98% dei...