sabato 15 Novembre 2025

Milano, maxi operazione contro Esselunga per sfruttamento dei lavoratori

La Guardia di Finanza di Milano ha effettuato un maxi sequestro di circa 48 milioni di euro a danno di Esselunga, colosso della grande distribuzione. L’accusa mossa dai magistrati è di “somministrazione illecita di manodopera” con conseguenti “ingentissimi danni all’erario”. Secondo i pm, la società avrebbe allestito un sistema di “sistematico sfruttamento dei lavoratori di carattere fraudolento”. Risultano indagati Stefano Ciolli, ex direttore finanziario di Esselunga, Albino Rocca, che attualmente riveste il ruolo di direttore finanziario, e la società per la responsabilità amministrativa degli enti.

Ultime notizie

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...