mercoledì 30 Aprile 2025

Milano, maxi operazione contro Esselunga per sfruttamento dei lavoratori

La Guardia di Finanza di Milano ha effettuato un maxi sequestro di circa 48 milioni di euro a danno di Esselunga, colosso della grande distribuzione. L’accusa mossa dai magistrati è di “somministrazione illecita di manodopera” con conseguenti “ingentissimi danni all’erario”. Secondo i pm, la società avrebbe allestito un sistema di “sistematico sfruttamento dei lavoratori di carattere fraudolento”. Risultano indagati Stefano Ciolli, ex direttore finanziario di Esselunga, Albino Rocca, che attualmente riveste il ruolo di direttore finanziario, e la società per la responsabilità amministrativa degli enti.

Ultime notizie

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...