mercoledì 29 Ottobre 2025

Migranti: Nel 2022 +40% di permessi di protezione in Europa

I Paesi dell’Ue, nel 2022, hanno concesso permessi di protezione a 384.245 richiedenti asilo, il 40% in più rispetto al 2021. Lo rileva la Fondazione Ismu Ets in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, in base ai dati Eurostat. Tra i richiedenti asilo che hanno ottenuto il permesso di protezione, il 44% ha ricevuto lo status di rifugiato, il 31% la protezione sussidiaria e il 25% la protezione umanitaria, in cui è inclusa la protezione speciale. Gli Stati che hanno rilasciato il maggior numero di permessi di protezione sono la Germania (160mila, il 41% del totale), la Francia (50mila, il 13%) e l’Italia (40mila, il 10%).

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...