lunedì 15 Settembre 2025

Decreto P.A., il governo ottiene la fiducia: è legge

Il governo ha ottenuto la fiducia al Senato sulla conversione in legge del decreto P.A. senza modifiche rispetto al testo approvato alla Camera dei Deputati. 103 i voti a favore, 72 i contrari e un astenuto. Oltre al rafforzamento degli organici della P.A. nelle sue diverse articolazioni, con particolare riguardo alle strutture preposte all’attuazione del Pnrr, il decreto contiene l’abolizione del controllo concomitante della Corte dei Conti sul Piano. Prevista anche la proroga di un anno dello “scudo erariale”, che esclude il danno erariale per i pubblici funzionari o per chi gestisce denaro pubblico che agiscono con colpa grave.

Ultime notizie

Decine di migliaia di utenti senza rete: Starlink sotto accusa per i suoi blackout

Nella mattina di lunedì 15 settembre, il servizio satellitare Starlink ha subito un’interruzione che ha lasciato decine di migliaia...

Anche l’Italia lavora a un piano per preparare gli ospedali allo stato di guerra

Dopo Francia e Germania, anche l’Italia si muove per garantire la sicurezza degli ospedali in caso si verificasse un...

L’assedio finale a Gaza City: tank israeliani la circondano, 300mila palestinesi in fuga

L'esercito israeliano sta intensificando il proprio assalto a Gaza City, bombardando a tappeto edifici residenziali, oltre che le tende...

La linea MAGA sta spingendo i Paesi non allineati tra le braccia della Cina

Make America Great Again (MAGA) non è più soltanto uno slogan elettorale, ma la bussola che orienta la politica...