giovedì 17 Luglio 2025

Decreto P.A., il governo ottiene la fiducia: è legge

Il governo ha ottenuto la fiducia al Senato sulla conversione in legge del decreto P.A. senza modifiche rispetto al testo approvato alla Camera dei Deputati. 103 i voti a favore, 72 i contrari e un astenuto. Oltre al rafforzamento degli organici della P.A. nelle sue diverse articolazioni, con particolare riguardo alle strutture preposte all’attuazione del Pnrr, il decreto contiene l’abolizione del controllo concomitante della Corte dei Conti sul Piano. Prevista anche la proroga di un anno dello “scudo erariale”, che esclude il danno erariale per i pubblici funzionari o per chi gestisce denaro pubblico che agiscono con colpa grave.

Ultime notizie

Il nuovo bilancio UE scatena lo scontro politico e riaccende la protesta degli agricoltori

La Commissione europea ha presentato mercoledì una proposta di bilancio settennale per il periodo 2028-2034, il Quadro Finanziario Pluriennale...

Per la prima volta è stata osservata la formazione di un nuovo sistema solare

Un gruppo di astronomi ha individuato per la prima volta il momento esatto in cui iniziano a formarsi i...

La giravolta di Trump sul caso Epstein: “è una truffa che non vi deve interessare”

«La nuova TRUFFA dei democratici è quella che chiameremo per sempre la bufala di Jeffrey Epstein». Con la consueta...

Lo scandalo dell’urbanistica che scuote Milano viene da lontano

Le istituzioni milanesi sono piombate nel caos. La Procura di Milano ha richiesto la disposizione di sei misure di...