martedì 13 Maggio 2025

Decreto P.A., il governo ottiene la fiducia: è legge

Il governo ha ottenuto la fiducia al Senato sulla conversione in legge del decreto P.A. senza modifiche rispetto al testo approvato alla Camera dei Deputati. 103 i voti a favore, 72 i contrari e un astenuto. Oltre al rafforzamento degli organici della P.A. nelle sue diverse articolazioni, con particolare riguardo alle strutture preposte all’attuazione del Pnrr, il decreto contiene l’abolizione del controllo concomitante della Corte dei Conti sul Piano. Prevista anche la proroga di un anno dello “scudo erariale”, che esclude il danno erariale per i pubblici funzionari o per chi gestisce denaro pubblico che agiscono con colpa grave.

Ultime notizie

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...

La devastazione di Gaza vista attraverso le immagini di Google Earth

Davanti al silenzio e alla cosciente complicità delle istituzioni europee, i cieli di Gaza continuano a brillare a causa...

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...

Oggi scioperano in tutta Italia i precari della ricerca dell’Università

Oggi si ferma l’università pubblica, investita da uno sciopero nazionale che vede protagonisti migliaia di lavoratori precari del settore....