giovedì 17 Luglio 2025

Mali, governo chiede il ritiro della missione Onu “Minusma”

La giunta militare al governo in Mali ha chiesto all’Onu il ritiro della missione “Minusma”, presente nel Paese dal 2013 con compiti di peacekeeping in seguito all’insurrezione islamista. Secondo l’Esecutivo maliano, non ci sarebbero infatti le condizioni necessarie per il suo proseguimento a causa della “crisi di fiducia” venutasi a creare con le Nazioni Unite. Nel 2020 e nel 2021, in Mali si sono consumati due colpi di stato. Da quel momento, il Paese africano ha progressivamente reciso i legami con i tradizionali alleati occidentali, volgendo lo sguardo alla Federazione Russa, che ha inviato una missione del gruppo paramilitare Wagner per supportare l’esercito maliano.

Ultime notizie

In Colombia il Sud Globale annuncia misure concrete contro il genocidio a Gaza

Dodici Paesi del cosiddetto “Sud Globale” hanno deciso di adottare immediatamente misure concrete per fermare il genocidio a Gaza....

Il sindaco di Bologna risponde a L’Indipendente, ma la toppa è peggiore del buco

Dopo l'articolo de L'Indipendente, il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha risposto nei commenti, smentendo alcuni dati che erano stati...

Israele attacca la Siria: bombardato il palazzo del ministero della difesa

Israele ha bombardato la capitale siriana Damasco, prendendo di mira l'edificio del ministero della Difesa e un'altra struttura situata...

La sonda Parker ha prodotto le immagini più ravvicinate del Sole mai realizzate

È la visione più vicina che l’umanità abbia mai avuto del Sole, ed è stata resa possibile dal veicolo...