mercoledì 13 Agosto 2025

Inchiesta Covid: il Tribunale dei ministri archivia Conte e Speranza

Nell’ambito dell’inchiesta Covid, il Tribunale dei ministri ha archiviato le posizioni dell’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dell’ex ministro della Salute, Roberto Speranza, perché “il fatto non sussiste”. I due erano sotto accusa per la mancata istituzione di una zona rossa nella provincia di Bergamo (in particolare ad Alzano e Nembro) e la mancata applicazione del piano pandemico. Per il Tribunale, non è pertinente l’accusa di “epidemia colposa”, contestabile soltanto a chi “per dolo o per colpa diffonde germi patogeni” e non “per omesso impedimento”. Proteste dai familiari delle vittime, che considerano l’archiviazione “un vilipendio” alla memoria dei familiari.

Ultime notizie

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...

ENEL: il volto italiano del neocolonialismo che affama il popolo Mapuche

La macchina di Elena, la nostra accompagnatrice, scivola veloce lungo l’autostrada deserta. «Devi renderti conto che quello che stiamo...

L’indomita resistenza dei mapuche per la propria esistenza

A lato della strada, un trattore blu è circondato da bandiere mapuche, che si agitano insieme alle fronde degli...

Come le multinazionali sfruttano il sud globale: intervista a Luca Saltalamacchia

In che modo le aziende e le multinazionali europee possono permettersi di agire quasi indisturbate all’estero, scavalcando leggi e...