lunedì 27 Ottobre 2025

Inchiesta Covid: il Tribunale dei ministri archivia Conte e Speranza

Nell’ambito dell’inchiesta Covid, il Tribunale dei ministri ha archiviato le posizioni dell’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dell’ex ministro della Salute, Roberto Speranza, perché “il fatto non sussiste”. I due erano sotto accusa per la mancata istituzione di una zona rossa nella provincia di Bergamo (in particolare ad Alzano e Nembro) e la mancata applicazione del piano pandemico. Per il Tribunale, non è pertinente l’accusa di “epidemia colposa”, contestabile soltanto a chi “per dolo o per colpa diffonde germi patogeni” e non “per omesso impedimento”. Proteste dai familiari delle vittime, che considerano l’archiviazione “un vilipendio” alla memoria dei familiari.

Ultime notizie

L’Argentina non si è stancata del liberismo: Milei vince le elezioni di metà mandato

«Oggi è una giornata storica»: così il presidente argentino Javier Milei ha celebrato la sorprendente vittoria alle elezioni legislative...

Il PD dell’Emilia-Romagna è l’essenza stessa del “greenwashing”

A inizio anno, sugli autobus di Reggio Emilia, è comparsa una scritta: «Questo servizio compensa CO2». La firma è...

Irlanda, alle presidenziali vince la candidata pro-Palestina e contro la NATO

Ha criticato duramente la NATO, ha votato contro i trattati dell’UE, ha condannato Israele per la guerra a Gaza...

Tra le comunità berbere del Marocco che lottano contro la siccità e le alluvioni

Zagora – Alle porte del deserto l’aria impregna il volto di terra e sabbia e le folate di vento...