venerdì 28 Novembre 2025

L’economia tedesca è entrata in recessione

L’economia tedesca è scesa dello 0,3% nel primo trimestre. Il risultato è inferiore alle previsioni comprese tra un calo dello 0,1% o un risultato invariato. Anno su anno il ribasso è dello 0,5%. E l’alta inflazione continua a deprimere i consumi in Germania. L’economia della Germania è ora in recessione avendo registrato, per due trimestri consecutivi, un calo del Pil. Dopo il ribasso dello 0,5% negli ultimi tre mesi del 2022 infatti, con la revisione della prima stima operata oggi dall’ufficio di statistica Destatis, da 0% a -0,3%, l’economia tedesca è entrata in quella che viene definita “recessione tecnica”.

Ultime notizie

Cortina ’26, un’altra opera bocciata per i rischi per la sicurezza

La cabinovia Apollonio-Socrepes in programma per le prossime Olimpiadi non ha ancora superato le verifiche sulla sicurezza. A sottolinearlo...

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base,...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...